• it 
  • en 
AIGeo

Associazione Italiana di Geografia fisica e Geomorfologia

Navigate
  • Home
  • L’AIGeo
    • PRESENTAZIONE
    • SEGRETERIA
    • Consiglio Direttivo
    • Referenti regionali
    • Commissione didattica
      • Database raccolta dati
      • Report
    • Commissione premi
      • Bandi
    • STATUTO
    • REGOLAMENTO
    • LINK UTILI
  • Attività
    • Convegni AIGeo
    • Patrocini AIGeo
    • Assemblee dei soci
    • Altri appuntamenti
    • Pubblicazioni
    • Gallery
  • Giovani
    • Giovani Geomorfologi
    • Giornate dei Giovani Geomorfologi
    • Stage di Rilevamento Geomorfologico
    • Grants
    • Report Semestrali
  • Gruppi di Lavoro
    • Cartografia Geomorfologica
    • Geoarcheologia
    • Geomorfologia ambientale e applicata
    • Geomorfologia e dinamica della Critical Zone
    • Geomorfologia urbana
    • Geomorfositi e Geodiversità
    • Morfodinamica Costiera
  • La Rivista GFDQ
  • Contatti & Iscrizione
    • Contatti
    • Informazioni sull’iscrizione
    • Iscriviti online!
You are at:Home»Gallery»Stage Sardegna
  • View from the south of the coastal fan at the mouth of Riu Mussa, to the north of Pedra Longa
  • Deposits on a beach to the north of Pedra Longa
  • Along a path on the Golgo plateau
  • Scannellature su pareti di calcare lungo il sentiero tra il Golgo e Cala Goloritzé
  • Breccia di versante cementata poggiante su calcare in posto alterato
  • Tratto iniziale del Bacu Dolcolce. Si notano gli effetti della piena di novembre 2008
  • Frana di crollo o ribaltamento con distacco dalla parete in alto e blocchi che raggiungono il fondovalle
  • Piattaforma di abrasione del Tirreniano in substrato granitico. Sopra, corpo di frana e éboulis ordonnées
  • Frana cementata dell’ultimo low stand, interessata da solco di battente del Tirreniano
  • Depositi del Tirreniano a Cala Luna

Stage Sardegna

0
By AIGeo2000 on 1 Giugno 2009 Gallery
Share. Twitter Facebook Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Posts

  • 30 Settembre 2014 0

    Gallery – Assemblea Isernia 2014

Comments are closed.

  • Contatti

    Completa il modulo per scriverci!


    • Facebook

AIGeo – Copyright 2023